Per i ravioli, servono:
400 gr. di Farina OO
2 Uova
300 gr. di Ricotta
Grana grattugiato ca. 30 gr.
Noce Moscata
Per la salsa, occorrono:
2 Arance (280 gr. circa)
5 gr. di Fecola di Patate
20 gr. di Burro
Sale + Pepe
Con la farina, le 2 uova ed un pizzico di sale, preparare la pasta e lavorarla fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Formare un panetto, avvolgerlo in un telo da cucina e lasciarlo riposare coperto per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno: in una ciotola, lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno per renderla bella cremosa. Aggiungere il grana e la noce moscata e continuare a mescolare.
Tirare con il mattarello una sfoglia e dividerla in strisce di circa 7 cm.
Con un pennello da cucina, inumidire i bordi delle strisce e, ad intervalli regolari e con l'aiuto di due cucchiaini, porvi una nocciola di composto alla ricotta. Coprire con la seconda metà e schiacciare delicatamente per fare uscire l'aria formatasi.
Con un tagliabiscotti a forma di stella, tagliare i ravioli ed utilizzare i ritagli per formarne degl altri . Accertarsi che i bordi rimangano sigillati. Nel caso, spennellare di nuovo i bordi interni delle stelle e premere delicatamente.
Per la salsa, sbucciare con un pelapatate un'arancia e tagliare la buccia a striscioline sottili. Si può utilizzare anche un rigalimoni.
Spremere le due arance e filtrare il succo attraveso un colino a maglie fitte. Versare il succo in una pentola.
In una tazzina, sciogliere la fecola con un goccio di acqua fredda ed incorporarla al succo d'arancia. Salare e pepare secondo il gusto.
Mettere il tegame sul fuoco e, continuando a mescolare, portare a ebollizione per pochi minuti. Aggiungere le scorze tagliate a fiammifero ed il burro e continuare la cottura per un altro minuto (non smettere di mescolare, pena la formazione di grumi).
Cuocere i ravioli in abbondate acqua moderatamente salata per circa 8 minuti e scolarli delicatamente con l'aiuto di un mestolo forato. Metterli in un'insalatiera precedentemente riscaldata.
Condire i ravioli con parte della salsa all'arancia e mescolarli mooooolto delicatamente.
Dividerli nei piatti, aggiungere la salsa rimasta e servire subito.