Buonissima di sicuro, poi la mia carissima amica spagnola Carmen mi passo' la ricetta.
Ma c'era un problema, non avevo il cannello caramellatore.
Girovagando in un centro commerciale la vidi e l'acquistai subito con la promessa che avrei provato a fare la crema catalana.
Approfittando di questi pur brevi giorni di festa, mi sono sbizzarrita in cucina e così ho provato la ricetta.
Non sara' di sicuro come quella che fanno in Spagna, ma chi ha tempo di andarci???...fosse almeno vicina..ma a dire il vero non sono proprio "du passi" ^-^
La crema catalana è un dessert tipico della Catalogna, e si presenta come una base soffice e cremosa sormontata da una pellicola croccante di zucchero caramellato.
Prepararla non e' difficile, diciamo che e' quasi come preparare una normale crma pasticcera.
Ingredienti:
1/2 lt di latte
100 gr di zucchero
1 pezzetto di stecca di cannella
4 tuorli d'uovo
25 gr di maizena
la buccia di un limone
zucchero di canna
Fare bollire il latte (tranne un bicchiere) con meta' dello zucchero, la buccia del limone e la bacca di cannella.
Nel frattempo sbattere le uova con il restante zucchero, aggiungere l'amido di mais stemperato con il restante latte.
Aggiungere il latte caldo filtrato dalla buccia del limone e cannella.
Mescolate bene e mettete tutto di nuovo sul fornello facendo cuocere sempre mescolando fino ad ottenere un bella cremina.
Disponetela nelle ciotoline e mettete in frigor.
Prima di servire spolverate la crema con zucchero di canna e fate caramellare con il caramellatore...se non l'avete va bene anche nel gril del forno.
Ecco il risultato...scusate la foto....ma dico sempre che come fotografa non valgo nulla....ciaooo!


Nessun commento:
Posta un commento