Dopo aver riavviato due volte il programma impasto e lasciata lievitare ancora per una ventina di minuti (come le brioches in pratica) l'ho messa nello stampo per colomba e l'ho lasciata tutta la notte nel forno a lievitare. Al mattino dopo sei ore di lievitazione ecco qui come era la mia colomba da 1 kg.

Poi l'ho messa a cuocere in forno caldo a 175° per 40 min. circa ed ecco qui come e' rimasta..........sofficiosa anche quella....volevo postare la foto di una fetta, ma mi sono scordata, ormai pero' e' tardi perche' e' andata decisamente a ruba.

Ingredienti:
500 gr di farina manitoba,
130 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
130 gr di acqua
20 gr di lievito di birra
2 pizzichi di sale
2 uova + 1 tuorlo
scorza grattuggiata di arancio
1 cucchiaio di essenza di arancio
150 gr di canditi (cedro e arancio)
Per la glassa
1 albume d'uovo
50 gr di farina di mandorle
100 gr di zucchero a velo
1 cucchiaiono di glucosio
zucchero in granella
mandorle non spellate
Mettete tutti gli ingredienti nella mdp a cominciare da quelli liquidi tranne i canditi.
Mettere in funzione la mdp sul programma impasto (quello della mia mdp e' di 1 ora e 30 min).
Alla fine fatela ripartire un'altra volta ancora per lo stesso tempo.
Terminata anche questa lievitazione fate ripartire per altri 20 min a meta' dei quali inserite i canditi.
Togliete la pasta e mettetela nello stampo a forma di colomba.
Scaldate per 5 min. il forno a 60 ° e poi spegnetelo.
Nel frattempo preparate la copertura per la colomba che va spennellata sopra con albume,50 gr di farina di mandorle, 100 gr di zucchero 1 cucchiaino di glucosio.
A Spalmate questa crema sulla colomba poi metteteci sopra la granella e le mandorle non spellate.