28 Aprile 2011
Ciaooo a tutti,
mi sono accorta che e' da un po' che non mettevo niente di nuovo nel mio blog.
Eehhhh!! ma mica me ne sono stata con le mani in mano...anzi, diciamo che avevo le mani in pasta ^-^ e per essere piu' precisa con le mani nel lievito madre (il mio bimbo che ha compiuto un anno e che continua a darmi tante soddisfazioni).
Ho fatto un esperimento perche' volevo prepararmi il pane con l'uva...."e che ci vuole direte voi"..
In effetti non e' difficile da farsi, avevo provato varie ricette, ma ogni volta pensavo che mancava qualcosa che mi ricordasse il buon sapore di quel pane con l'uva che mi comprava sempre il mio babbo da bambina.
Prova e riprova ho trovato e ...all'urlo di EURECA!!! ho trovato la giusta combinazione....il segreto?? la farina di segale, oltre che l'ingrediente fondamentale e cioe' il lievito madre.
Con tutti gli ingredienti ho preparato quattro belle pagnottelle eccole qui.

Qui invece come si presentava l'interno, bello lievitato e ben cotto.

Per chi volesse prepararlo, metto qui di seguito la ricetta.
Ingredienti:
400 gr di farina 0
50 gr di farina di segale
180 gr di lievito madre
40 gr di zuchero
300 gr di uvetta sultanina (messa in ammollo in acqua tiepida per almeno un'ora e poi strizzata bene)
un bicchiere di acqua tiepida
un cucchiaino raso di sale.
Un cucchiaio di miele
Preparazione:
Nell'impastatrice ho messo tutti gli ingredienti, tranne il sale che va aggiunto quando tutto e' bello mescolato e l'uvetta che si aggiunge alla fine.
Ho fatto lavorare l'impastatrice per 30 minuti e poi ho aggiunto lavorando l'impasto a mano l'uvetta ben asciutta .
Vi consiglio di fare questo ultimo procedimento a mano, perche' altrimenti le uvette si spappolano.
Ho diviso poi l'impasto in quattro pezzi e li ho messi ben distanziati a lievitare nel forno spento e con la lucina accesa per tutta la notte.
Al mattino li ho fatti cuocere in forno statico gia' caldo a 180° per 45 min. circa.
Una volta raffreddati sono spariti praticamente subito.