ingredienti:
farina 00 gr 150
farina manitoba gr 150
acqua 100 ml
acqua di fiori d'arancio 1 cucchiaio
zucchero 1 cucchiaio abbondante
uvetta gr 50 messa a bagno nel rum
strutto gr 30
lievito secco 1 cucchiaino (ho usato il fresco, non l'ho pesato, comunque poco più di mezzo cubetto)
sale 1/2 cucchiaino
zucchero a velo
e poi:
1 tuorlo per pennellare
crema pasticcera soda 250g
Setacciare le farine, disporle a fontana ed aggiungere strutto a pezzetti, zucchero, acqua di fiori d'arancio lievito ed il sale dissolto in 100 ml circa d'acqua tiepida; raccogliere gli ingredienti aggiungendo se necessario acqua a piccolissime dosi ed impastare almeno per 5 minuti: la risultante dovrá essere uniforme ed elastica.Ho compattato la palla e messa in un contenitore coperta con sacchetto nylon per circa due ore (dipende da quanto lievito usate)Dopo aver ripreso l'impasto, l'ho stesso in un rettangolo non troppo sottile e l'ho farcito con crema pasticciera Ho aggiunto l'uvetta strizzata e ho arrotolatole ,tagliare fette da 2 cm. Ho messo le fette sulla placca foderata di carta spennellate d'acqua e coperte con canovaccio per un'altra ora abbondante Ho spennellato con pochissimo tuorlo d'uovo...Cotte per 18 minuti a 170 ventilato
__________________
martedì 23 dicembre 2008
venerdì 5 dicembre 2008
UN RICORDO DELLE ELEMENTARI
Questa statuina e' un carissimo ricordo di quando Giulia frequentava le elementari. In particolare, in quarta , ando' con i suoi compagni in un agriturismo dove insegnavano a fare la cera. Ricordo ancora con commozione quando torno' a casa tutta contenta e teneva in mano questo centrotavola. Per fare il calco, naturalmente l'avevano aiutata, ma il resto lo fece interamente lei, usando pezzi di legno, ghiande, piccole pigne e rami di abete.
Siccome i rametti si erano seccati ho pensato di sostituirli, così e' ritornato come nuovo.... questo sicuramente e' uno dei ricordi che custodiro' sempre con grande commozione.
Iscriviti a:
Post (Atom)