martedì 27 maggio 2008
venerdì 9 maggio 2008
FRITTELLE CON GLI STAMPI
INGREDIENTI
1 uova
200 gr latte
100 gr farina
100 gr zucchero
mescoliamo insieme
prepariamo la friggitrice
e una volta che l'olio è ben caldo facciamo scaldare bene i ferri
quando sono ben caldi immergiamo fino all'orlo senza che trabocchino gli stampi nella pastella
dopo ca 5 seondi li togliamo e li facciamo friggere
in teoria si dovrebbero staccare da soli...in pratica succede raramente...ma non è una tragedia....appena si dorano li tiriamo via e facendoci aiutare da una spatola le stacchiamo...vengono via molto facilmente....ma bisogna fare veloci perchè subito sono morbide...poi si induriscono e diventano croccantose e diventa complicato...rischiamo di romperle....
VARIANTE:
Si possono fare anche con questi ingredienti:
1 uovo intero
100 gr di farina
100 gr di latte (50 latte e 50 succo d'arancia)
1 cucchiaio abbondante di zucchero
1 uova
200 gr latte
100 gr farina
100 gr zucchero
mescoliamo insieme
prepariamo la friggitrice
e una volta che l'olio è ben caldo facciamo scaldare bene i ferri
quando sono ben caldi immergiamo fino all'orlo senza che trabocchino gli stampi nella pastella
dopo ca 5 seondi li togliamo e li facciamo friggere
in teoria si dovrebbero staccare da soli...in pratica succede raramente...ma non è una tragedia....appena si dorano li tiriamo via e facendoci aiutare da una spatola le stacchiamo...vengono via molto facilmente....ma bisogna fare veloci perchè subito sono morbide...poi si induriscono e diventano croccantose e diventa complicato...rischiamo di romperle....
VARIANTE:
Si possono fare anche con questi ingredienti:
1 uovo intero
100 gr di farina
100 gr di latte (50 latte e 50 succo d'arancia)
1 cucchiaio abbondante di zucchero
martedì 6 maggio 2008
CUORI DI CIOCCOLATO ALLE NOCCIOLE
S. Valentino si avvicina... cosa c'e' di meglio che preparare dei biscottini a tema?? questi biscottini li avevo fatti l'anno scorso... sono buonissimi, provare per credere..... gnam, gnam.....
Ingredienti (per circa 25 biscotti):
200 g di farina
125 g di nocciole
125 g di burro
50 g di cacao amaro
120 g di zucchero di canna chiaro
2 uova
un pizzico di sale
Preparazione:
Setacciate la farina, il cacao e un pizzico di sale in una ciotola. Lavorate il burro e lo zucchero di canna con le fruste elettriche ad alta velocità fino ad ottenere una crema. Unite un uovo intero e un tuorlo (conservate l'albume, perche'servirà in seguito), mescolate brevemente e poi incorporate gli ingredienti secchi e circa metà delle nocciole tritate abbastanza finemente (ma non ridotte in polvere). Mescolate velocemente fino ad ottenere una pasta liscia . Datele la forma di un disco, poi avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo una trentina di minuti. Nel frattempo scaldate il forno a 180° e rivestite due piastre con carta forno. Stendete la pasta su una superficie leggermente infarinata fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Ritagliate i cuori di pasta con una formina da 4 cm di diametro. Unite i ritagli di pasta, stendetela nuovamente e ricavate altri biscotti fino ad esaurimento dell'impasto. Battete l'albume rimasto a neve ,usatelo per spennellare i biscotti e cospargeteli con le restanti nocciole spezzettate grossolanamente. Cuoceteli per circa 15-20 minuti (i tempi variano moltissimo in base al forno, quindi poneteli a raffreddare su una griglia.
Ingredienti (per circa 25 biscotti):
200 g di farina
125 g di nocciole
125 g di burro
50 g di cacao amaro
120 g di zucchero di canna chiaro
2 uova
un pizzico di sale
Preparazione:
Setacciate la farina, il cacao e un pizzico di sale in una ciotola. Lavorate il burro e lo zucchero di canna con le fruste elettriche ad alta velocità fino ad ottenere una crema. Unite un uovo intero e un tuorlo (conservate l'albume, perche'servirà in seguito), mescolate brevemente e poi incorporate gli ingredienti secchi e circa metà delle nocciole tritate abbastanza finemente (ma non ridotte in polvere). Mescolate velocemente fino ad ottenere una pasta liscia . Datele la forma di un disco, poi avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo una trentina di minuti. Nel frattempo scaldate il forno a 180° e rivestite due piastre con carta forno. Stendete la pasta su una superficie leggermente infarinata fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Ritagliate i cuori di pasta con una formina da 4 cm di diametro. Unite i ritagli di pasta, stendetela nuovamente e ricavate altri biscotti fino ad esaurimento dell'impasto. Battete l'albume rimasto a neve ,usatelo per spennellare i biscotti e cospargeteli con le restanti nocciole spezzettate grossolanamente. Cuoceteli per circa 15-20 minuti (i tempi variano moltissimo in base al forno, quindi poneteli a raffreddare su una griglia.
giovedì 1 maggio 2008
CIAMBELLA AMERICANA
ingredienti:285gr farina oo,300gr zucchero un pò macinato,6 uova xl ,chiesto da una cookina ho misurato gli albumi e pesano 240gr e in + ho aggiunto altri 100gr di albumi che avevo in frigo,195ml acqua,120gr olio semi mais,1 bustina lievito dolci,1 bustina da 8 grammi cremor tartaro,pizzico sale,scorza limone,bacca o aroma vaniglia.forno preriscaldato 160°uniamo in sequenza:farina,zucchero,lievito e sale setacciati in una grossa ciotola fai il buco al centro e unisci ancora senza amalgamare olio,tuorli,acqua,scorza,aromi e lascia cosi'....nel frattempo monta a neve fermissima gli albumi con il cremor tartaro.ora riprendi l'imsieme degli altri ingredienti e amalgama con lo sbattitore fino ad avere un composto liscio e omogeneo.a questo punto uniamo in 2-3 tempi gli albumial composto delicatamente ma benissimoora versiamo il tutto nello stampo originale ma va bene anche una ciambelliera in alluminio da 30cm e vale la regola x emtrambi gli stampi DI NN IMBURRARE MAI cuocetelo nel ripiano inferiore a 160°x50 minuti e a 175°x10 minuti dopo 20 minuti è cresciuto cosi' la creatura mostruosa.terminata la cottura prendete lo stampo e lo capovolgete sul collo di una bottiglia in questo modolasciatelo raffreddare come i panettoni ne gioverà il suo interno morbidissimo e umido(no crudo o bagnato) da un'altra prospettiva vista da sotto.dopo raffreddato toglietelo da testa in giu' e con una spatola x livellare la panna staccatelo dalle pareti,capovolgetelo sul vassoio e anche il tubo centrale verrà via e voilà la nostra chiffon è pronta:puoi glassarla,zuccero a velo oppure farcirla e decorarla come una torta.
x chi nn avesse lo stampo originale lo può fare qui garantitoil diametro è 30cmil diametro del cono centrale da sotto misura 10cm
se si vuole dimezzare la dose e usarlo in una ciambeliera o tortiera senza buco ecco le dosi
145gr di farina
150gr zucchero
3 uova grandi 4 se son piccole
100ml di acqua
60ml di olio semi
mezza bustina lievito
4gr di cremore
pizzico sale e aromi
Iscriviti a:
Post (Atom)