19 Maggio 2011
Esatto!! la produzione continua.
Ormai il "mio bimbo" ...il lievito madre dopo un anno continua ad essere iperproduttivo.
In così tanto tempo ne ho fatti di briochine e dolci vari, nonche' pizze e focaccine varie, ma i preferiti di casa sono i maritozzi, anche se noi li chiamiamo "cavigioni".
Sono morbidissimi e soprattutto Golosi se mangiati con la panna montata ^-^
Eccoli qui.
Ingredienti
200 gr di lievito madre
250 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
130 gr di zucchero
80 gr di burro
120 gr di uvetta fatta ammorbidire e strizzata.
latte quanto basta per ottenere un impasto bello liscio ed elastico
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Si impastano tutti gli ingredienti e si mette a lievitare fino a che tutto e' triplicato (per il tempo di lievitazione dipende dall'attivita' del vostro lievito. I primi tempi servono anche 6 o 8 ore...ora al mio bastano anche 4 o 5 ore al massimo)
Dopo questa prima lievitazione si aggiungono le uvette strizzate e si formano dei panetti che vanno fatti lievitare (io li preparo alla sera e li faccio cuocere il mattino seguente).
Si spennellano con tuorlo d'uovo sbattuto con due cucchiai di latte e un cucchiaino di zucchero.
Si fanno cuocere in forno statico a 180° per 18 min. circa.
Troppo tempo per la preparazione o meglio per la lievitazione??? In effetti con il lievito di birra si accorcerebbero di parecchio i tempi...ma ...il segreto per renderli mooooooorbidissimi e' proprio il tempo lungo di lievitazione e soprattutto il segreto e' il lievito madre.
Ciaoooooo! ^-^
12 commenti:
Buooooniiii. Il mio lievito madre comincia a funzionare ora: ultimo pane, oggi, 12 ore...ma è speciale!!
Quello che dici mi conforta e mi spinge a insistere.
Sandra
Ciao Sandra, sono felicissima per te. vedrai che col passare del tempo anche il tuo lievito diventera' anche lui iperattivo. ciaooo ^-^
Bellissimi davvero questi maritozzi! E chissà che buoni!!! Te ne rubo uno per la colazione!
Ciao e buona giornata!
Ciao Carla, devono essere buonissimi!! Adesso che comincia a far caldo non accendo più volentieri il forno..metterò la ricetta da parte per quest'inverno, grazie!
Buona giornata!
Carmen
Ciao, si mangiano con gli occhi...e ho già un languorino nello stomaco...viene davvero voglia di farli! Complimenti, ciao ciao Gisella
Buoni complimenti...brava
MMMMMMMMMM ... che buoni devono essere
anch'io ho il lievito madre
facciamo principalmente pizze
se lievitano tanto sono morbidissime
Cristina
dei maritozzi con le gocce sono strepitosi ..bravissima...
by da lia
buonissimi!!!
grazie per la ricetta!!!
Baciotti
Denny*
Io sentivo un profumino dal blog!!! peccato che non si può assaggiare!!!! bravissima!!! bacioniii!!!!!!!!!!!!!!!
che acquolina..
buonissimi, specialmente se spaccati e riempiti con panna montata o panna e nutella
Posta un commento