Ciao a tutti,
mi e' gia' capitato di preparare la chiffon cake, quella che ho cucinato per la colazione di oggi e' un po' particolare.
Visto che siamo in piena stagione di agrumi, perche' non fare una bella chiffon cake al mandarino?
Le uova le avevo, i mandarini anche, uova, farina, zucchero e olio pure...ok mettiamoci al lavoro mi son detta.
Dopo averla fatta riposare capovolta per tutta la notte, questo e' il risultato ottenuto e' soffice, soffice sembra una nuvola e il sapore e' delizioso, si scioglie praticamente in bocca.
La prima foto e' venuta un po' cosi' cosi', erano le 6,30 del mattino e si sa' che a quell'ora non c'e' molta luce, nella seconda foto invece, c'e' piu' luce...ma....manca qualche fetta di torta, i soliti topolini con due gambine se la sono "pappata", meglio così si vede che e' piaciuta ^-^
Se anche voi volete prepararla vi lascio gli ingredienti e fatemi sapere se vi e' piaciuta ciaoo.
Ingredienti:
250 gr farina 00
250 gr zucchero semolato
200 ml di succo di mandarini
50 gr di amido di mais
12 gr di cremor tartaro (si trova in farmacia e nei supermercati)
8 uova medie
6 albumi
140 ml di olio di mais
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo qb
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi, nella ciotola con gli albumi unite gli altri 6 albumi, il sale, il cremor tartaro e, montate tutto a neve fermissima per almeno 10 min (io ho usato la planetaria).
A parte montate i tuorli con lo zucchero semolato aggiungete l'olio la spremuta di mandarini ed amalgamate bene il tutto.
Unite la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati e quindi aggiungete delicatamente gli albumi montati a neve.
Versate il composto nello stampo da chiffon che non va imburrato ed infornare a 160° (forno statico) per un'ora circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Capovolgete lo stampo lasciandolo così capovolto fino a che sara' raffreddato, dopodiche' trasferitelo nel piatto di portata e spolverizzatelo con zucchero a velo e....gustatevelo ne vale davvero la pena. Ciao alla prossima. ^-^
E' una torta deliziosa, la vostra colazione è super golosa!
RispondiEliminasarà sicuramente buona, anche se non amo queste torte alte e asciutte
RispondiEliminacertamente squisita e molto profumata, ottima scelta quella dei mandarini!ciao ciao
RispondiEliminaproverò a fare questa
RispondiEliminaMai fatta ... i tuoi dolci sono troppo buoni!
RispondiEliminaMa che bella, sembra una torta sofficissima!!!
RispondiElimina